Val d’Ultimo

Alto Adige

Condividilo con i tuoi amici!

Con paesaggi incontaminati, masi antichi, boschi di larici millenari e il Parco Nazionale dello Stelvio, la Val d’Ultimo ti regala una natura che ti lascerà senza fiato.

La Val d’Ultimo si trova nel sud-ovest dell’Alto Adige, poco distante da Merano. Lunga e stretta, si sviluppa lungo il torrente Valsura, attraversando paesaggi alpini caratterizzati da masi storici, fitti boschi e pascoli d’alta quota. Le montagne che la circondano fanno parte del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, con vette imponenti come il Gioveretto (3.439 m), il Cevedale (3.769 m) e l’Ortles (3.905 m), la cima più alta dell’Alto Adige.

Il meteo di oggi - San Pancrazio Salentino
Icona meteo
17.2°C
Sereno
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 22:45

Le 5 cose da non perdere

I larici millenari di Santa Gertrude
Sciare nella Ski Area Schwemmalm
Escursione al Lago di Zoccolo
Feste della transumanza
Il Museo della Val d’Ultimo

La Val d’Ultimo si trova nel sud-ovest dell’Alto Adige, poco distante da Merano. Lunga e stretta, si sviluppa lungo il torrente Valsura, attraversando paesaggi alpini caratterizzati da masi storici, fitti boschi e pascoli d’alta quota. Le montagne che la circondano fanno parte del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, con vette imponenti come il Gioveretto (3.439 m), il Cevedale (3.769 m) e l’Ortles (3.905 m), la cima più alta dell’Alto Adige.

Il meteo di oggi - San Pancrazio Salentino
Icona meteo
17.2°C
Sereno
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 22:45

Le 5 cose da non perdere

I larici millenari di Santa Gertrude
Sciare nella Ski Area Schwemmalm
Escursione al Lago di Zoccolo
Feste della transumanza
Il Museo della Val d’Ultimo
La Val d’Ultimo è una destinazione autentica, perfetta per chi cerca tranquillità, paesaggi mozzafiato e una connessione vera con la natura. Che aspetti a scoprirla?
Dormire

Altri alloggi nelle vicinanze

Ti potrebbe anche interessare

Esperienze

Esperienze in zona

Ti potrebbe anche interessare

Alto Adige
Val Gardena
Val d'Ega
Alta Val Venosta
Alpe di Siusi
Val Pusteria
Valle Isarco
Val di Funes
Merano e dintorni
Val Venosta
Alta pusteria
Val Passiria
Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Alta Badia
Valle di Primiero San Martino di Castrozza
Val Rendena
Val di Fiemme
Val di Fassa
Trento e dintorni
Alto Garda
Veneto
Cadore Centrale e Val Boite
Agordino e Marmolada
Val Comelico
Val di Zoldo
Friuli Venzia Giulia
Sappada
Dolomiti Friulane