Con paesaggi incontaminati, masi antichi, boschi di larici millenari e il Parco Nazionale dello Stelvio, la Val d’Ultimo ti regala una natura che ti lascerà senza fiato.
La Val d’Ultimo si trova nel sud-ovest dell’Alto Adige, poco distante da Merano. Lunga e stretta, si sviluppa lungo il torrente Valsura, attraversando paesaggi alpini caratterizzati da masi storici, fitti boschi e pascoli d’alta quota. Le montagne che la circondano fanno parte del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, con vette imponenti come il Gioveretto (3.439 m), il Cevedale (3.769 m) e l’Ortles (3.905 m), la cima più alta dell’Alto Adige.
La Val d’Ultimo si trova nel sud-ovest dell’Alto Adige, poco distante da Merano. Lunga e stretta, si sviluppa lungo il torrente Valsura, attraversando paesaggi alpini caratterizzati da masi storici, fitti boschi e pascoli d’alta quota. Le montagne che la circondano fanno parte del Gruppo dell’Ortles-Cevedale, con vette imponenti come il Gioveretto (3.439 m), il Cevedale (3.769 m) e l’Ortles (3.905 m), la cima più alta dell’Alto Adige.