Dominata da Cortina d’Ampezzo e circondata da laghi e montagne iconiche come le Tre Cime di Lavaredo, questa zona è un unica nel suo genere.
Il Cadore Centrale e la Val Boite si trovano nel cuore delle Dolomiti venete, in provincia di Belluno. Questa zona è attraversata dal fiume Boite e comprende località rinomate come Pieve di Cadore, Auronzo di Cadore e San Vito di Cadore, porta d’accesso alla famosa Cortina d’Ampezzo. Qui si ergono alcune delle cime più spettacolari delle Dolomiti: l’Antelao (3.263 m), noto come il “Re delle Dolomiti”, il Monte Pelmo (3.168 m), dalle forme imponenti, e il Sorapiss (3.205 m), con il suo famoso lago turchese. La zona è dominata anche dalle Tre Cime di Lavaredo (2.999 m), uno dei simboli più iconici delle Dolomiti.
Il Cadore Centrale e la Val Boite si trovano nel cuore delle Dolomiti venete, in provincia di Belluno. Questa zona è attraversata dal fiume Boite e comprende località rinomate come Pieve di Cadore, Auronzo di Cadore e San Vito di Cadore, porta d’accesso alla famosa Cortina d’Ampezzo. Qui si ergono alcune delle cime più spettacolari delle Dolomiti: l’Antelao (3.263 m), noto come il “Re delle Dolomiti”, il Monte Pelmo (3.168 m), dalle forme imponenti, e il Sorapiss (3.205 m), con il suo famoso lago turchese. La zona è dominata anche dalle Tre Cime di Lavaredo (2.999 m), uno dei simboli più iconici delle Dolomiti.