Val di Non

Trentino

Condividilo con i tuoi amici!

La Val di Non è conosciuta per le sue mele, ma custodisce molto più di questo: un territorio ricco di sorprese naturali e culturali.

La Val di Non si trova nel Trentino nord-occidentale ed è famosa per i suoi sconfinati meleti che disegnano il paesaggio. Questa valle ampia e soleggiata, tra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo Ortles-Cevedale, offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione. Tra le cime principali che la circondano spiccano la Cima Brenta (3.151 m), il Monte Peller (2.319 m) e la Cima Sasso Rosso (2.642 m), con numerosi itinerari per trekking ed escursioni panoramiche.

Il meteo di oggi - Cles
Icona meteo
14°C
Parzialmente nuvoloso
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 23:00

Le 5 cose da non perdere

Il Lago di Tovel
Il castello "Castel Thun"
Il Canyon Rio Sass, con passerelle sospese sulle gole
Raccogliere le famose mele della Val di Non
Escursione al Santuario di San Romedio

La Val di Non si trova nel Trentino nord-occidentale ed è famosa per i suoi sconfinati meleti che disegnano il paesaggio. Questa valle ampia e soleggiata, tra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo Ortles-Cevedale, offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione. Tra le cime principali che la circondano spiccano la Cima Brenta (3.151 m), il Monte Peller (2.319 m) e la Cima Sasso Rosso (2.642 m), con numerosi itinerari per trekking ed escursioni panoramiche.

Il meteo di oggi - Cles
Icona meteo
14°C
Parzialmente nuvoloso
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 23:00

Le 5 cose da non perdere

Il Lago di Tovel
Il castello "Castel Thun"
Il Canyon Rio Sass, con passerelle sospese sulle gole
Raccogliere le famose mele della Val di Non
Escursione al Santuario di San Romedio
La Val di Non è famosa per le sue mele, ma ha molto di più da offrirti: laghi, canyon, castelli, chiese, e molto altro. Preparati a scoprire un territorio che ti sorprenderà a ogni passo.
Dormire

Altri alloggi nelle vicinanze

Ti potrebbe anche interessare

Esperienze

Esperienze in zona

Ti potrebbe anche interessare

Alto Adige
Val Gardena
Val d'Ega
Alta Val Venosta
Alpe di Siusi
Val Pusteria
Valle Isarco
Val di Funes
Merano e dintorni
Val Venosta
Alta pusteria
Val Passiria
Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Alta Badia
Valle di Primiero San Martino di Castrozza
Val Rendena
Val di Fiemme
Val di Fassa
Trento e dintorni
Alto Garda
Veneto
Cadore Centrale e Val Boite
Agordino e Marmolada
Val Comelico
Val di Zoldo
Friuli Venzia Giulia
Sappada
Dolomiti Friulane