La Val di Non è conosciuta per le sue mele, ma custodisce molto più di questo: un territorio ricco di sorprese naturali e culturali.
La Val di Non si trova nel Trentino nord-occidentale ed è famosa per i suoi sconfinati meleti che disegnano il paesaggio. Questa valle ampia e soleggiata, tra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo Ortles-Cevedale, offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione. Tra le cime principali che la circondano spiccano la Cima Brenta (3.151 m), il Monte Peller (2.319 m) e la Cima Sasso Rosso (2.642 m), con numerosi itinerari per trekking ed escursioni panoramiche.
La Val di Non si trova nel Trentino nord-occidentale ed è famosa per i suoi sconfinati meleti che disegnano il paesaggio. Questa valle ampia e soleggiata, tra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo Ortles-Cevedale, offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione. Tra le cime principali che la circondano spiccano la Cima Brenta (3.151 m), il Monte Peller (2.319 m) e la Cima Sasso Rosso (2.642 m), con numerosi itinerari per trekking ed escursioni panoramiche.