Le vie ferrate

Condividilo con i tuoi amici!
Scopri le emozionanti vie ferrate delle Dolomiti con una guida alpina esperta! Esplora percorsi storici e panorami mozzafiato in totale sicurezza.

Contatti

Le prime vie ferrate furono allestite sulle Dolomiti oltre un secolo fa per permettere di attraversare i punti più critici su roccia con tratti di corde metalliche, scalette verticali, gradini, ponti sospesi. Molte furono di origine militare e attrezzate durante il primo conflitto mondiale.

Ora costituiscono una possibilità accessibile destinata a facilitare la progressione garantendo la sicurezza. Ovviamente, imbrago, caschetto, kit da ferrata e guanti specifici sono indispensabili e l’accompagnamento di una guida alpina è auspicabile, almeno le prime volte, per assaporare tutto il gusto di una prestazione atletica in un ambiente integro, difficile e al contempo affascinante.

Le più famose mete dolomitiche annoverano la Ferrata Roda de Vael nel gruppo del Catinaccio, in concatenamento con la più impegnativa ferrata del Masarè; la Bolver-Luglio al Cimon della Pala sulle Pale di San Martino, la storica ferrata Cresta Ovest sulla Marmolada che raggiunge punta Penia, la cima più alta con i suoi 3342 metri; la ferrata Passo Giau-Gusela-Rifugio Nuvolau in cui si è attorniati dalle più celebri cime dolomitiche. Ma ogni gruppo dolomitico è scrigno di vie ferrate.

Tra quelle per principianti, un’idea è la ferrata didattica Val di Scala nella Valle del Vanoi, a pochi chilometri da San Martino di Castrozza, raggiungibile comodamente in auto; il percorso è molto suggestivo, costeggia una cascata verticale e attraversa un ponte tibetano lungo 12 metri. Il rientro è lungo un comodo sentiero.

Dormire

Altri alloggi nelle vicinanze

Ti potrebbe anche interessare

Esperienze

Esperienze in zona

Ti potrebbe anche interessare

Alto Adige
Val Gardena
Val d'Ega
Alta Val Venosta
Alpe di Siusi
Val Pusteria
Valle Isarco
Val di Funes
Merano e dintorni
Val Venosta
Alta pusteria
Val Passiria
Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Alta Badia
Valle di Primiero San Martino di Castrozza
Val Rendena
Val di Fiemme
Val di Fassa
Trento e dintorni
Alto Garda
Veneto
Cadore Centrale e Val Boite
Agordino e Marmolada
Val Comelico
Val di Zoldo
Friuli Venzia Giulia
Sappada
Dolomiti Friulane