Dominata dalle Pale di San Martino, questa valle è sempre emozionante: dai trekking nel Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino alla skiarea di San Martino.
La Valle di Primiero – San Martino di Castrozza si trova nel Trentino orientale, al confine con il Veneto, ed è una delle valli più spettacolari delle Dolomiti. Circondata da boschi secolari e paesaggi da cartolina, è la porta d’accesso al Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, un’area protetta di straordinaria bellezza. Le montagne simbolo della valle sono le Pale di San Martino, il gruppo dolomitico più esteso con vette leggendarie come il Cimon della Pala (3.184 m), la Vezzana (3.192 m) e il Sass Maor (2.812 m).
La Valle di Primiero – San Martino di Castrozza si trova nel Trentino orientale, al confine con il Veneto, ed è una delle valli più spettacolari delle Dolomiti. Circondata da boschi secolari e paesaggi da cartolina, è la porta d’accesso al Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, un’area protetta di straordinaria bellezza. Le montagne simbolo della valle sono le Pale di San Martino, il gruppo dolomitico più esteso con vette leggendarie come il Cimon della Pala (3.184 m), la Vezzana (3.192 m) e il Sass Maor (2.812 m).