C’è un posto, poco sopra Badia, dove il tempo si ferma e il profumo del latte appena munto riempie l’aria. È il Caseificio Chi Prà, una piccola realtà di famiglia incastonata tra pascoli verdi e boschi silenziosi, che sa regalare un’esperienza autentica, capace di coinvolgere grandi e piccini.
Qui, nel cuore dell’Alta Badia, puoi scoprire come nasce davvero il formaggio di montagna, quello fatto con passione, mani esperte e ritmi lenti. Non sei un semplice visitatore: diventi parte di una storia, di una tradizione che si tramanda con orgoglio e amore per la terra.
Appena arrivi, ti accolgono le mucche al pascolo, la vista aperta sulle vette dolomitiche e una tranquillità che riconnette con le cose semplici.
I bambini si divertono da subito: osservano le mucche da vicino, scoprono come si munge il latte, fanno merenda con pane, burro e marmellata preparati in casa. Nei mesi estivi possono partecipare anche a piccoli laboratori didattici che trasformano la visita in un momento educativo e giocoso.
Gli adulti, invece, si lasciano conquistare dai sapori autentici. Dopo aver visto da vicino la produzione del formaggio, arriva il momento più atteso: la degustazione.
Formaggi freschi e stagionati, ricotte morbide, yogurt densi e profumati… Ogni assaggio racconta la qualità del latte e la maestria di chi lo lavora ogni giorno.
E mentre assapori queste delizie, puoi sederti all’aperto, respirare l’aria buona di montagna e lasciarti andare a un momento di silenzio e pace, con lo sguardo perso tra le cime delle Dolomiti.
Ogni stagione regala un volto diverso a Chi Prà. In primavera, i prati tornano a tingersi di verde e le mucche escono dalle stalle, segnando l’inizio di un nuovo ciclo.
L’estate è il momento perfetto per combinare una bella escursione a piedi o in bici con una visita al caseificio. Raggiungerlo camminando tra i masi di Badia rende l’esperienza ancora più autentica.
L’autunno porta colori caldi e sapori intensi: è il periodo ideale per chi cerca tranquillità, foliage e prodotti stagionati al punto giusto. In inverno, anche se la produzione rallenta, Chi Prà resta aperto su richiesta. È una tappa originale da inserire in una giornata sulla neve, magari dopo una sciata sul vicino comprensorio di La Crusc.