La Val Comelico, all’estremità settentrionale del Cadore, è incastonata tra le Dolomiti, al confine con l’Alto Adige e l’Austria.
La Val Comelico si trova nell’estremo nord del Veneto, in provincia di Belluno, al confine con l’Alto Adige e l’Austria. Questa valle alpina, autentica e ancora poco battuta dal turismo di massa, ha piccoli borghi tradizionali come Padola e Santo Stefano di Cadore. Le montagne più spettacolari della zona sono il Gruppo del Popera (3.046 m), la Croda Rossa di Sesto (2.965 m) e il Monte Cavallino (2.689 m), che segnano il confine naturale tra Italia e Austria.
La Val Comelico si trova nell’estremo nord del Veneto, in provincia di Belluno, al confine con l’Alto Adige e l’Austria. Questa valle alpina, autentica e ancora poco battuta dal turismo di massa, ha piccoli borghi tradizionali come Padola e Santo Stefano di Cadore. Le montagne più spettacolari della zona sono il Gruppo del Popera (3.046 m), la Croda Rossa di Sesto (2.965 m) e il Monte Cavallino (2.689 m), che segnano il confine naturale tra Italia e Austria.