La Valle Isarco, terra di castelli, vigneti e vette spettacolari, è un viaggio tra storia, natura e panorami che sembrano quadri dipinti dalla montagna.
La Valle Isarco (Eisacktal in tedesco) si estende dall’Austria fino a Bolzano, attraversando l’Alto Adige lungo il corso del fiume Isarco. È una delle valli più affascinanti della regione, caratterizzata da borghi storici come Vipiteno, Bressanone e Chiusa, castelli medievali e rinomati vigneti. Le sue cime iconiche sono la Plose (2.562 m), il Sass de Putia (2.875 m) e le Odle di Eores, parte del Parco Naturale Puez-Odle.
La Valle Isarco (Eisacktal in tedesco) si estende dall’Austria fino a Bolzano, attraversando l’Alto Adige lungo il corso del fiume Isarco. È una delle valli più affascinanti della regione, caratterizzata da borghi storici come Vipiteno, Bressanone e Chiusa, castelli medievali e rinomati vigneti. Le sue cime iconiche sono la Plose (2.562 m), il Sass de Putia (2.875 m) e le Odle di Eores, parte del Parco Naturale Puez-Odle.