Dove le Dolomiti incontrano il Lago di Garda, con panorami spettacolari, borghi pittoreschi e un’energia più unica che rara.
L’Alto Garda è una comunità di valle di Trento. Si trova nella parte settentrionale del Lago di Garda, dove le montagne si specchiano nelle acque cristalline del lago. Questa zona è caratterizzata da un clima mite e da una straordinaria varietà di paesaggi, che spaziano dalle spiagge ai rilievi alpini. Le cime più importanti della zona includono il Monte Baldo (2.218 m), noto come il “Giardino d’Europa” per la sua ricca biodiversità, la Cima Valdes (2.153 m) e la Cima Rocca (1.089 m).
L’Alto Garda è una comunità di valle di Trento. Si trova nella parte settentrionale del Lago di Garda, dove le montagne si specchiano nelle acque cristalline del lago. Questa zona è caratterizzata da un clima mite e da una straordinaria varietà di paesaggi, che spaziano dalle spiagge ai rilievi alpini. Le cime più importanti della zona includono il Monte Baldo (2.218 m), noto come il “Giardino d’Europa” per la sua ricca biodiversità, la Cima Valdes (2.153 m) e la Cima Rocca (1.089 m).