Sappada è un pittoresco borgo alpino nelle Dolomiti Friulane, noto per le sue tradizioni, paesaggi montani e attività invernali.
Sappada si trova in Friuli-Venezia Giulia, al confine con il Veneto, in un paesaggio alpino di straordinaria bellezza. Questo territorio, con le sue radici di origine germanica, è famoso per i suoi borghi in legno, le tradizioni autentiche e un ambiente naturale incontaminato. Le cime più importanti delle Dolomiti Friulane che circondano l’area sono il Monte Peralba (2.694 m), dove nasce il fiume Piave, la Creta Forata (2.467 m) e il Monte Siera (2.442 m).
Sappada si trova in Friuli-Venezia Giulia, al confine con il Veneto, in un paesaggio alpino di straordinaria bellezza. Questo territorio, con le sue radici di origine germanica, è famoso per i suoi borghi in legno, le tradizioni autentiche e un ambiente naturale incontaminato. Le cime più importanti delle Dolomiti Friulane che circondano l’area sono il Monte Peralba (2.694 m), dove nasce il fiume Piave, la Creta Forata (2.467 m) e il Monte Siera (2.442 m).