Escursioni
La Valle Santuario di Santa Croce

La Valle Santuario di Santa Croce

31 Gennaio 2025
Condividi questo articolo!

Da La Valla tra i prati dell’Armentara al santuario Sass dla Crusc

Un Itinerario adatto per tutti, con un panarama mozzafiato.

Si parte, dal parcheggio poco sopra l’abitato di Furnacia che si trova nel grazioso paese di La Valle, percorrendo una stretta stradina asfaltata.

Da qui ci incamminiamo sul facile sentiero forestale nr. 15a, e dopo qualche minuto abbiamo giá una bellissima visuale sulla Val Badia e Sass Pütia.

Il nostro itinerario prosegue tra i prati dell’Armentara, qui ammiriamo in estate e primavera una distesa verde con una gran varietà di fiori colorati. Ci troviamo in un posto idilliaco con delle piccole baite di legno e sullo sfondo le pareti verticali del fantastico Sass dla crusc.

Dopo una corta salita comincia un sentiero pianeggiante e stretto che ci porta direttamente alla nostra meta a 2045 m di altitudine.

Arrivati al santuario e rifugio siamo dominati dalle nostre belle montagne, dalla Marmolada al Sass Putia.

Da qui partono tantissimi sentieri, e uno fra questi e quello che porta alla grotta delle nevi, una grotta scavata nella neve, molto apprezzata dai bambini.

La discesa si affronta sempre sul sentiero di salita.

Dati
Lunghezza:
5 km
Dislivello:
340 m
Durata:
1:30 ore
Luogo di partenza:
Furnacia, La Valle
Luogo di arrivo:
Santuario di Santa Croce
Gruppo montuoso:
--
Parcheggio:
--
Difficoltà:
Facile

Ti potrebbe anche interessare

Giro dei Masi
Verificato da Passione Dolomiti

In Val Gardena, tra le montagne che sembrano scolpite nella luce, c’è un’escursione che profuma di tradizione e autenticità: il Giro dei Masi.

Giro del Sassolungo e del Sassopiatto
Verificato da Passione Dolomiti

Un trekking ad anello in alta quota, per escursionisti allenati, tra due cime iconiche delle Dolomiti dell’Alpe di Siusi.

Autore
Stefanie Irsara
Scopri

Ultimi inserimenti

Dai un'occhiata agli ultimi articoli

Giro dei Masi
Verificato da Passione Dolomiti

In Val Gardena, tra le montagne che sembrano scolpite nella luce, c’è un’escursione che profuma di tradizione e autenticità: il Giro dei Masi.

Giro del Sassolungo e del Sassopiatto
Verificato da Passione Dolomiti

Un trekking ad anello in alta quota, per escursionisti allenati, tra due cime iconiche delle Dolomiti dell’Alpe di Siusi.

Dal Lago di Carezza alla Radura di Mezzo
Verificato da Passione Dolomiti

Parti da uno dei laghi più magici della Dolomiti per arrivare a una radura meravigliosa a 1700 metri di altitudine.

Dormire

Altri alloggi nelle vicinanze

Ti potrebbe anche interessare

Esperienze

Esperienze in zona

Ti potrebbe anche interessare

Alto Adige
Val Gardena
Val d'Ega
Alta Val Venosta
Alpe di Siusi
Val Pusteria
Valle Isarco
Val di Funes
Merano e dintorni
Val Venosta
Alta pusteria
Val Passiria
Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Alta Badia
Valle di Primiero San Martino di Castrozza
Val Rendena
Val di Fiemme
Val di Fassa
Trento e dintorni
Alto Garda
Veneto
Cadore Centrale e Val Boite
Agordino e Marmolada
Val Comelico
Val di Zoldo
Friuli Venzia Giulia
Sappada
Dolomiti Friulane