Se cerchi una valle dove la natura è protagonista assoluta, la Val di Zoldo è il posto giusto per te.
La Val di Zoldo si trova nelle Dolomiti Bellunesi, tra la Val Fiorentina e l’Agordino, ed è una delle valli più autentiche del Veneto per la sua natura incontaminata, le antiche tradizioni e l’eccellenza del gelato artigianale, che qui ha origini storiche. Le sue cime più famose sono il Monte Civetta (3.220 m), con la sua iconica parete nord di oltre 1.000 metri, e il Monte Pelmo (3.168 m), noto anche come il “Trono di Dio” per la sua forma imponente. Altri rilievi di nota sono la Moiazza (2.878 m) e il San Sebastiano-Tamer.
La Val di Zoldo si trova nelle Dolomiti Bellunesi, tra la Val Fiorentina e l’Agordino, ed è una delle valli più autentiche del Veneto per la sua natura incontaminata, le antiche tradizioni e l’eccellenza del gelato artigianale, che qui ha origini storiche. Le sue cime più famose sono il Monte Civetta (3.220 m), con la sua iconica parete nord di oltre 1.000 metri, e il Monte Pelmo (3.168 m), noto anche come il “Trono di Dio” per la sua forma imponente. Altri rilievi di nota sono la Moiazza (2.878 m) e il San Sebastiano-Tamer.