ARABBA / MARMOLADA
L’area sciistica Arabba-Marmolada è forse una delle più panoramiche che ci siano: è collegata al Sellaronda e da Porta Vescovo puoi inoltrati per oltre 60 chilometri, serviti da 22 modernissimi impianti. Il funslope di Arabba è attrezzato per le evoluzioni sugli sci o sullo snowboard.
Il consiglio è quello di arrivare alla Marmolada e lanciarti da Punta Rocca, non prima di però di aver ammirato il panorama dalla Regina delle Dolomiti.
In estate questa zona è perfetta per trascorrere il tempo all’aria aperta con numerose camminate di tutti i tipi. Se sei il tipo da sforzi sovraumani, allora ti consigliamo una delle vie ferrate più appaganti delle Dolomiti: la ferrata “Brigata Cadore” è conosciuta anche con il nome di “via ferrata eterna” per la sua lunghezza e i suoi passaggi tecnici.
Per qualcosa di più semplice puoi partire da Arabba e andare fino al Sass Pordoi, al Bec de Roces o al Monte Pore, attraverso l’alta via dell’Orso.
SKI AREA SAN PELLEGRINO
La Ski Area San Pellegrino è una delle più attrezzate e si trova nel suore delle Dolomiti.
Gli appassionati degli sport invernali hanno a disposizione 60 km di piste da discesa di diversa lunghezza e difficoltà, 1 snowpark con tre linee, 3 campi scuola dove muovere i primi passi sugli sci, 37 km di anelli per lo sci da fondo e tanti itinerari per le ciaspe e lo scialpinismo.
Falcade e Passo San Pellegrino sono due località turistiche situate tra i 1000 e i 2500 metri sopra il livello del mare nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, punto di partenza di numerose passeggiate di fondovalle ed escursioni in quota che portano alla scoperta delle bellissime vette circostanti: il Gruppo del Focobon, le Cime dell’Auta, le Pale di San Martino, il Col Margherita e le Creste di Costabella.
Il tuo animo sportivo avrà l’imbarazzo della scelta tra sentieri geologici, vie ferrate, percorsi per la bicicletta e la mountain bike, circondati da paesaggi mozzafiato.
I bambini si divertono all’aria aperta tra prati, ruscelli, laghetti alpini, percorsi tematici, parchi gioco e malghe dove assistere alla lavorazione del latte e incontrare gli animali al pascolo.
CONSIGLI
Se sei alla ricerca di angoli paradisiaci, natura selvaggia e facili passeggiati, allora non perdere la Valle Ombretta, ai piedi dell’imponente Marmolada.
Da Malga Ciapela prosegui in direzione rifugio Falier e immergiti nella verdissima valle che accoglie tutti i tipi di escursionisti: dai più esperti, a quelli alle prime armi. Una boccata di ossigena immersi nella natura incontaminata!