Una delle “Perle delle Alpi”, a pochi chilometri da Bressanone, impegnata a promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
La Val di Funes si trova in Alto Adige, tra la Valle Isarco e la Val Gardena, ed è una delle valli più pittoresche delle Dolomiti con prati verdissimi, masi tradizionali e le chiese storiche. Le montagne simbolo della valle sono le Odle di Funes, con le loro spettacolari guglie che raggiungono i 3.025 metri del Sass Rigais e della Furchetta. L’area fa parte del Parco Naturale Puez-Odle, un paradiso per escursionisti e fotografi, con sentieri che portano a rifugi storici e panorami da vedere una volta nella vita.
La Val di Funes si trova in Alto Adige, tra la Valle Isarco e la Val Gardena, ed è una delle valli più pittoresche delle Dolomiti con prati verdissimi, masi tradizionali e le chiese storiche. Le montagne simbolo della valle sono le Odle di Funes, con le loro spettacolari guglie che raggiungono i 3.025 metri del Sass Rigais e della Furchetta. L’area fa parte del Parco Naturale Puez-Odle, un paradiso per escursionisti e fotografi, con sentieri che portano a rifugi storici e panorami da vedere una volta nella vita.