Rifugio Locatelli

Alta Pusteria

Condividilo con i tuoi amici!
Am Toblinger Riedl Forcella Toblin - 39030 - Sesto (BZ)

Se stai esplorando l’Alta Pusteria e hai in programma un’escursione indimenticabile, il Rifugio Locatelli (Dreizinnenhütte) è una tappa obbligata. Situato a 2.405 metri di quota, nel cuore del Parco Naturale Tre Cime, è uno dei rifugi più iconici delle Dolomiti, grazie alla sua posizione panoramica eccezionale: da qui puoi goderti la vista più famosa (e fotografata) delle Tre Cime di Lavaredo.

Quando andare e come arrivare

Il Rifugio Locatelli è aperto da fine giugno a fine settembre, quando i sentieri sono sgombri dalla neve. In estate, può essere molto frequentato, quindi ti consigliamo di partire presto o di pianificare l’escursione nei giorni feriali.

Il modo più semplice per raggiungerlo è partire dal Rifugio Auronzo, che si raggiunge in auto o con navetta (a pagamento) da Misurina. Dal parcheggio dell’Auronzo, il sentiero n. 101 ti porterà in circa 1 ora e 30 minuti fino al Locatelli, con un percorso panoramico e ben segnalato, adatto anche a escursionisti con un minimo di allenamento.

Lungo il cammino passerai dal Rifugio Lavaredo, dal Forcella Lavaredo e avrai viste spettacolari non solo sulle Tre Cime, ma anche sui Cadini di Misurina, la Croda dei Toni e il Monte Paterno.

Cosa offre il rifugio

Una volta arrivato, puoi concederti una meritata pausa: il Rifugio Locatelli offre piatti caldi, bevande, dolci e una terrazza da cui non vorrai più andare via. Il menù propone cucina tipica altoatesina: zuppe, canederli, spezzatino con polenta, strudel di mele. Tutto servito con semplicità e tanta soddisfazione, soprattutto dopo il cammino.

Se decidi di fermarti a dormire, il rifugio dispone di posti letto in camerate e qualche camera più piccola, ma è fondamentale prenotare con largo anticipo, soprattutto in alta stagione. Dormire lì ti permette di vivere l’alba o il tramonto sulle Tre Cime, un’esperienza davvero unica, in cui le montagne si colorano di rosa e arancio.

Oltre al panorama, il Rifugio Locatelli è anche un punto interessante dal punto di vista storico: nelle vicinanze si trovano ancora gallerie e postazioni militari risalenti alla Prima Guerra Mondiale, che puoi visitare se hai tempo e curiosità.

Contatta il Rifugio Locatelli ora!
Dormire

Altri alloggi nelle vicinanze

Ti potrebbe anche interessare

Esperienze

Esperienze in zona

Ti potrebbe anche interessare

Alto Adige
Val Gardena
Val d'Ega
Alta Val Venosta
Alpe di Siusi
Val Pusteria
Valle Isarco
Val di Funes
Merano e dintorni
Val Venosta
Alta pusteria
Val Passiria
Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Alta Badia
Valle di Primiero San Martino di Castrozza
Val Rendena
Val di Fiemme
Val di Fassa
Trento e dintorni
Alto Garda
Veneto
Cadore Centrale e Val Boite
Agordino e Marmolada
Val Comelico
Val di Zoldo
Friuli Venzia Giulia
Sappada
Dolomiti Friulane