Escursioni
Gita alla cascata di mezzo di Vallesinella

Gita alla cascata di mezzo di Vallesinella

31 Gennaio 2025
Condividi questo articolo!

La nostra gita inizia da Vallesinella, toponimo che ci racconta di quando si raggiungevano i rifugi con gli asinelli. Per raggiungere le cascate di mezzo abbiamo scelto il sentiero basso ( C51) dedicato all’arciduca Albrecht, infatti tra Otto-Novecento Madonna di Campiglio era frequentata dall’aristocrazia astro-ungarica. Il cammino che dura circa 50 minuti attraversa un magnifico bosco di faggi e abeti che in questa stagione si tinge di magnifiche sfumature di arancioni e verdi.

Si parte scendendo a destra dalla casetta del parco all’inizio della strada forestale che porta al rifugio Vallesinella, qui  il sentiero costeggia la forra del fiume Sarca e si mantiene su una quota costante. Durante il cammino è possibile ammirare alcune tra le più imponenti cime delle Dolomiti di Brenta. Poi man mano che ci si avvicina il suono dell’acqua  che si fa sempre più assordante ci dice che la cascata è vicina. Ed eccola finalmente, creata dalle acque cristalline che discendono dalla Corna Rossa e che poco più a monte formano la cascata superiore.

Un salto di roccia di circa 100 metri che si possono ammirare anche da vicino e che d’inverno si ghiacciano e possono essere scalate. E’ possibile ritornare per lo stesso sentiero, oppure risalendo raggiungere il sentiero dell’orso.

Dati
Lunghezza:
--
Dislivello:
--
Durata:
50 min
Luogo di partenza:
Vallesinella
Luogo di arrivo:
Cascata di mezzo di Vallesinella
Gruppo montuoso:
--
Parcheggio:
--
Difficoltà:
Facile

Ti potrebbe anche interessare

Giro dei Masi
Verificato da Passione Dolomiti

In Val Gardena, tra le montagne che sembrano scolpite nella luce, c’è un’escursione che profuma di tradizione e autenticità: il Giro dei Masi.

Giro del Sassolungo e del Sassopiatto
Verificato da Passione Dolomiti

Un trekking ad anello in alta quota, per escursionisti allenati, tra due cime iconiche delle Dolomiti dell’Alpe di Siusi.

Autore
Caterina Cozzio
Scopri

Ultimi inserimenti

Dai un'occhiata agli ultimi articoli

Giro dei Masi
Verificato da Passione Dolomiti

In Val Gardena, tra le montagne che sembrano scolpite nella luce, c’è un’escursione che profuma di tradizione e autenticità: il Giro dei Masi.

Giro del Sassolungo e del Sassopiatto
Verificato da Passione Dolomiti

Un trekking ad anello in alta quota, per escursionisti allenati, tra due cime iconiche delle Dolomiti dell’Alpe di Siusi.

Dal Lago di Carezza alla Radura di Mezzo
Verificato da Passione Dolomiti

Parti da uno dei laghi più magici della Dolomiti per arrivare a una radura meravigliosa a 1700 metri di altitudine.

Dormire

Altri alloggi nelle vicinanze

Ti potrebbe anche interessare

Esperienze

Esperienze in zona

Ti potrebbe anche interessare

Alto Adige
Val Gardena
Val d'Ega
Alta Val Venosta
Alpe di Siusi
Val Pusteria
Valle Isarco
Val di Funes
Merano e dintorni
Val Venosta
Alta pusteria
Val Passiria
Val d'Ultimo
Bolzano e dintorni
Alta Badia
Valle di Primiero San Martino di Castrozza
Val Rendena
Val di Fiemme
Val di Fassa
Trento e dintorni
Alto Garda
Veneto
Cadore Centrale e Val Boite
Agordino e Marmolada
Val Comelico
Val di Zoldo
Friuli Venzia Giulia
Sappada
Dolomiti Friulane