Ogni stagione porta con sé proposte per una vacanza attiva: dalle più classiche alle più adrenaliniche. Il bello è sperimentare.
Quante leccornie dolomitiche! Miele, piccoli frutti, burro di malga creano dolci irresistibili e i prodotti del territorio rendono la cucina una scoperta.
Si va in vacanza per stare bene e stare meglio al rientro: la montagna offre una miriade di possibilità legate al gusto di ognuno. Scoprile!
Proposte legate ad esperienze che resteranno indelebili: dalla scoperta dell’alba in rifugio, alla mungitura delle mucche… approfittane!
Il mondo dei Parchi Naturali porta a scoprire quanto Madre Natura sia magnifica e sensibile: va conosciuta per essere protetta!
Abbazie, castelli, storici borghi, musei di opere d’arte e di cultura materiale: quanta storia è custodita e racchiusa nelle Valli dolomitiche!
Lasciati ispirare su tante attività da provare, vivere e scoprire tra gli innumerevoli luoghi delle Dolomiti.
Vacanza attiva
Fra natura, tradizione e storia La Val San Nicolò è una delle valli laterali del comune di San Giovanni di Fassa ed è conosciuta
Fra leggende, città di ghiaccio e direttissime vi presentiamo la “Marmolèda” Catena principale: Dolomiti (situata fra Provincia di Trento e Belluno) Cima più elevata: Punta
Solo a sentirne l’odore si viene travolti dall’atmosfera natalizia che solo le meravigliose Dolomiti innevate sanno regalarci.
Procedere lessando le patate poi schiacciarle e amalgamare il tutto, lavorare l’impasto un po’ alla volta
Ingredienti: 500g di zucca cotta 170g di patate lesse 80g di farina 00 40g di farina di semola 1 uovo intero Sale e pepe q.b.
Una facile ricetta per preparare degli ottimi e gustosi canederli!